IL PARCO E LA FORESTA IN BICICLETTA Cicloescursione
di quattro giorni a cura di Claudio Giacchetti |
Il percorso
cicloescursionistico, con partenza e arrivo alla stazione di BELLUNO,
richiede: 1) ottimo allenamento (i dislivelli e i chilometraggi
da superare non sono alla portata di tutti, 2) bagaglio al seguito, 3)
capacità di muoversi nel territorio usando una cartina topografica . I
tempi di percorrenza sono "cicloturistici", pensati per chi
usa la bicicletta per viaggiare, visitando paesi e luoghi, soffermandosi
nei punti panoramici, libero da atteggiamenti e ansie (medie orarie,
frequenze di pedalata, soglie) tipici di chi fa un uso sportivo della
bicicletta. Considerando il tipo di fondo che si incontra nel corso del viaggio una mtb sarebbe consigliabile, ma può essere sufficiente una bicicletta robusta, e comunque dotata di rapporti da mtb. I tempi di percorrenza, gli orari di passaggio e di arrivo nei vari luoghi devono essere considerati del tutto indicativi La vacanza richiede quattro giorni di tempo a disposizione che consentono di frequentare due ambiti naturali della Provincia di Belluno di eccezionale valenza ambientale, naturalistica e paesaggistica: il PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI E LA FORESTA DEL CANSIGLIO, percorrendo strade poco frequentate. Soprattutto in Cansiglio, dove c'è un unico asse viario che lo attraversa e la gran parte delle altre strade è chiusa al traffico motorizzato: anche in bicicletta non è raro imbattersi in qualche animale selvatico (caprioli, cervi e daini), o osservare con un buon binocolo qualche esemplare della ricchissima avifauna che popola la foresta Non avendo quattro giorni a disposizione la vacanza può essere ridotta ad una gita di un fine settimana scegliendo uno dei due luoghi proposti Per quanto riguarda l'alimentazione, si sono fornite indicazioni di massima riguardo ai possibili punti di ristoro che è opportuno sentire telefonicamente il giorno prima, ma per chi volesse pranzare al sacco avrà modo di trovare ovunque i necessari negozi per rifornirsi. I pernottamenti sono previsti presso gli agriturismi esistenti che vanno prenotati prima di partire, soprattutto se si programma il giro in piena estate. |
foto dolomiti meteo 0436/780007 mappa dei percorsi
|
|
|
||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|
||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|
||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|||
|
|
|
||
|
|
|||
|
|
|||
APT |
AGORDO tel. 0437/62105 |
BELLUNO 0437/940083 |
![]()
Strada forestale del Taffarel
Lago del Mis
Pian del Cansiglio
INFORMAZIONI PIU' DETTAGLIATE POSSONO ESSERE OTTENUTE CONTATTANDO
claudio_giac@libero.it delpiccolo@tin.it o telefonando al 0437/34673